STUDIO LEGALE MULAS diritto civile, penale e delle assicurazioni
Facebook LinkedIn

Menù principale

Vai al contenuto
  • Home
  • Lo Studio
  • Materie trattate
  • Consulenza on line
  • Tariffe
  • Contatti
  • Collaborazioni

Archivio mensile:febbraio 2016

tamponato da veicolo sconosciuto: non è obbligatoria la querela per essere risarciti

Posted on 29 febbraio 2016 by Luca Mulas
Nelle ipotesi di sinistro stradale generato da un veicolo non identificato, il non aver denunciato il fatto alle Autorità non è sufficiente a rigettare...
diritto penale, Infortunistica stradale

danno provocato da autocarro in sosta: l’Assicurazione deve pagare!

Posted on 26 febbraio 2016 by Luca Mulas
Un uomo muore in seguito alle lesioni riportate per un sinistro stradale, in quanto colpito dalla rampa del rimorchio di un autocarro parcheggiato sulla...
Infortunistica stradale
Lo studio

Lo Studio Legale Mulas si occupa in particolare, sin dalla sua fondazione, di Diritto Civile e delle Assicurazioni.

Gli avvocati Giampietro e Luca Mulas possono vantare una pluriennale esperienza in tema di risarcimento danni, garantendo alla propria clientela un'attenta e mirata gestione della pratica.

Ogni singola questione diviene oggetto di uno studio accurato, al fine di individuare la strategia di trattazione più opportuna.

I numerosissimi casi trattati hanno permesso ai due professionisti di acquisire, oltre ad una buona conoscenza della materia, anche una particolare sensibilità e attenzione nei confronti della propria clientela.
L'idea è quella di non affrontare con distacco le singole vicende che ogni giorno vengono proposte, ma di mettersi davvero al servizio del cliente, cercando di capirne a fondo le problematiche anche sotto il profilo umano.
Lo Studio garantisce un'obiettiva valutazione di ogni danno patito, in sintonia con la più recente normativa in vigore.
Oltre alle piccole, medie e gravi lesioni, lo Studio si occupa della delicata tematica del risarcimento del danno da perdita di un familiare/congiunto.

Categorie
Articoli recenti
  • Investimento del pedone ubriaco e drogato. Addio al 75% del risarcimento
  • Il paziente deve dimostrare il nesso di causa tra la condotta dei medici ed il danno
  • Responsabilità del Comune da cose in custodia (art. 2051 c.c.)
  • ROTTURA DEL MANTO STRADALE: NIENTE RISARCIMENTO
  • RESPONSABILITA’ MEDICA: L’IMPERIZIA DEL MEDICO E’ PUNIBILE ANCHE SE LIEVE
Archivi
  • novembre 2018
  • luglio 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • maggio 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • giugno 2015
  • aprile 2014
  • luglio 2013
  • maggio 2013
  • maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • maggio 2010
©STUDIO LEGALE MULAS diritto civile, penale e delle assicurazioni